English version

La nostra scuola

Questionario sui "fili" Attività di geometria Attività scientifiche Il nostro sito web

ATTIVITA' SCIENTIFICHE

2004/2005 and 2005/2006

 

Obiettivi

  • stimolare ed accrescere la curiosità degli alunni nei conftronti del mondo naturale e tecnologico che li circonda
  • promuovere una loro diretta ed attiva partecipazione
  • sviluppare abilità d'indagine quali osservare, porre domande, formulare ipotesi e predizioni, investigare, interpretare i risultati di un esperimento e comunicarli. Queste abilità giocano un ruolo essenziale nello sviluppo di una mentalità scientifica
  • sviluppare negli alunni la capacità di lavorare in modo autonomo
  • creare un effetto positivo sulle attitudini degli alunni per le scienze
  • contribuire a colmare ilgap tra ciò che si insegna a scuola ed il mondo reale
  • promuovere la collaborazione tra ragazzi
  • sviluppare competenze che rendano possibile lo sviluppo dell'apprendimento in tutto l'arco della vita
  • tener conto di attitudini e stili di apprendimento diversi

Gli argomenti

Shema seguito nell'approccio alle attività

Partire da uno stimolo, in genere basato su un fenomeno o una situazione tratti dalla vita di ogni giorno---> Porre domande e richiamare preconoscenze--->Selezionare le domande---> Progettare esperimenti per rispondere alle domande----> Condurre osservazioni, anche con l'aiuto di strumentiobservation ---> Ricercare informazioni sui libri o in Interenet ---> Condividere e comunicare le conoscenze acquisite: alunni nel ruolo di insegnanti.

 

 


Powered By KMpoint - grscott  
©Copyright 2006 NobelProject.gr