English version | Questionario sui "fili" | Attività di geometria | Attività scientifiche | Il nostro sito web | |
La trasformazione (affinità) già vista con il reticolo articolabile si può osservare giocando con le ombre prodotte da un reticolo quadrato esposto alla luce del sole. La considerazione più immediata è che le ombre variano durante la giornata: ombre lunghe al mattino, più corte quando ci si avvicina a mezzogiorno.
Lo studio dell'affinità può essere condotto anche con CABRI Si può fare anche l’operazione inversa: disegnare l’ombra proiettata su un cartoncino, ritagliarla ed esporla al sole, cercando la posizione che permette la formazione di un’ombra coincidente con il quadrato di partenza. Si ottiene il risultato cercato tenendo il telaio perpendicolare ai raggi solari e parallelo al piano dell'ombra. Alla nostra latitudine (circa 45°) i raggi del sole sono quasi perpendicolari allo schermo inclinato di 45°.. Trasformazioni geometriche ed ombre | Ombre prodotte da una sorgente di luce vicina | Attività di geometria
|
Powered By KMpoint - grscott | ©Copyright
2006 NobelProject.gr
|