English version

La nostra scuola

Questionario sui "fili" Attività di geometria Attività scientifiche Il nostro sito web

I FRATTALI

I frattali si possono osservare in natura: i rami dell’albero si ripetono come copie di se stessi, sempre più in piccolo. La loro rappresentazione presuppone l’individuazione del modulo base e delle trasformazioni geometriche ad esso applicate.

Un esempio è il triangolo di Sierpinski, in cui un’omotetia di rapporto ½ è associata a due traslazioni.

Abbiamo costruito questi frattali con CABRI, a partire dalla definizione della macro "sierpinski1", che abbiamo utilizzato per definire la macro "sierpinski2" e così via...

Attività di geometria

 


Powered By KMpoint - grscott  
©Copyright 2006 NobelProject.gr