pag. 4 Indice Brasile |
|
sabato, 30 luglio
|
La vista spazia a 360 gradi, con vasti e bellissimi panorami; verso sud si scorge l'oceano e la spiaggia di Copacabana. Verso nord si ha un'amplissimo panorama sulla baia di Guanabara, su cui si trova l'isola del Governador, con l'aeroporto internazionale.
Le nebbie incombono sempre, ma ci lasciano comunque godere dei vari panorami. Verso le 18, gia' un po' infreddoliti, riprendiamo la funivia e scendiamo alla stazione intermedia. Qui godiamo ancora per qualche minuto del panorama di Rio ormai notturno, e quindi torniamo al nostro pullman che ci riporta all'albergo.
Il locale e' situato in un piccolo centro residenziale, costruito attorno ad uno splendido giardino con vegetazione rigogliosa e persino un ruscello artificiale; prima della visita approfittiamo di un piccolo bar all'aperto per sederci un momento e prendere un po' di sole, gia' piacevole a quest'ora.
Riprendiamo quindi la strada in direzione dell'orto botanico, godendo dei sempre vari panorami della citta', e in taxi ritorniamo quindi verso la zona centrale della citta'.
Appena entrati nel parco siamo accolti dalla spettacolare veduta del viale di palme imperiali, risalenti al 1808, anno di inaugurazione. Ci addentriamo quindi per i vari viali consultando la cartina che viene fornita con il biglietto (il giardino e' vasto piu' di 140 ettari!).
Le aree tematiche sono piuttosto varie e alternano tratti di vegetazione diversa; a volte si scorge incombente la mole del vicino Corcovado.
Per pranzo ci fermiamo presso il bar situato all'interno, in compagnia di un discreto numero di visitatori locali, vista la giornata semifestiva.
|