Indice


LA GUERRA DEI TRENTANNI

Regolamenti
E-Mail Bibliografia
Ultime Modifiche Link


La Battaglia di Wittstok (4 X 1636).

Guerra dei Trentanni - Periodo Franco-Svedese.

Gli Imperiali.
L’elettore Johann Georg I principe di Sassonia con 14.000 imperiali ed 8.000 sassoni, oppure 20-22-23-31.000 uomini in tutto, si schiera sull’altura di Shrekenberg dietro una zona boscosa, con le ali appoggiate al fiume Dosse:

La Battaglia.
Johan Barér, Lennart Trostensonn e Wrange dispongono di 15-16-22.000 uomini ma per snidare gli imperiali dividono pericolosamente le loro forze.
Johan Barén e Lennart Trostensonn con metà della cavalleria attraversano il bosco verso il fianco destro degli imperiali, che fronteggiano l’attacco e fanno affluire il centro e l’altra destra (che si dispone ora all’ala sinistra).
La cavalleria svedese con una finta fuga attira la cavalleria imperiale ed ingaggia uno dei più lunghi combattimenti di cavalleria della guerra, e dopo aver sostenuto una decina di cariche sta per soccombere.
La fanteria svedese guidata dallo scozzese Leesley interviene contro il fianco imperiale e salva la situazione ma non riesce a prendere la collina. Finalmente alle spalle degli imperiali arriva l’altra metà della cavalleria guidata dallo scozzese King, che a causa del terreno difficile ha dovuto compiere un ampio giro da sinistra. Interviene anche la riserva svedese, guidata da Fretzdorf.
La collina è assalita da tre direzioni e gli imperiali sono messi in rotta, anche se prima di fuggire fanno saltare le munizioni. La fuga è coperta da 4 reggimenti di cavalleria guidati dal generale Raimondo Montecuccoli, che è catturato (durante la prigionia a Stettino, fino al 1642, si dedica alla lettura di opere militari e scientifiche e scrive parte delle sue opere di argomento militare).

Bilancio della Battaglia.
Gli sconfitti lasciano 4-5.000 caduti, 2.000 feriti, 2.000 prigionieri, 19 bandiere (150 in altre fonti), 35 cannoni (130 in altre fonti), tutti i bagagli ed il materiale. Tra i feriti c’è Galeotto II Montecuccoli (fratello di Raimondo) che è derubato ed ucciso da un suo servo tedesco.
I vincitori hanno 1.145 caduti, 2.245 feriti (o 3.100 in tutto).


Indice Regolamenti Bibliografia Inizio Pagina